“Oh sorella vuoi venire con me a guardare le navi che fanno vela in mare?”
La prese per mano e la condusse fino alla spiaggia del Nord. Mentre stavano sulla spiaggia ventosa la ragazza bruna gettò la sorella in mare.
(Cruel sister - ballata medievale inglese)

giovedì 9 ottobre 2014

Song of Joy - Matilde Guidi



Pentirsi dei gesti compiuti è difficile, soprattutto se mentre lo fai i passi sono rivolti verso la morte. Non puoi sfuggire alla follia: è una spirale che ti avvinghia e ti trascina sempre più giù. È stata proprio la follia a permettermi di uccidere la mia famiglia. 
La luce del sole mi acceca per un attimo, dopo riesco a vedere di nuovo: davanti a me ci sono solo i soldati che hanno l'ordine di giustiziarmi. La morte dell'assassino degli innocenti, così mi hanno chiamato per tutti i delitti commessi, sarà la vendetta di tante famiglie. 

Song of Joy - Adelaide J. Pellitteri


Una notte, mentre il vento parlava con la voce dei morti, alzando fantasmi di foglie e nubi di neve, un uomo bussò alla mia baita. Lo vidi nel vano nero della notte mentre il filo di luna rendeva grigi i suoi occhi e il suo viso. Mi raccontò dei suoi giorni passati, del suo tempo felice, della sua donna, Joy.  Mi parlò del suo paradiso perduto, dell’allegrezza che mancò troppo presto nella loro casa di sposi e della tristezza che la donna riversò nelle vene delle loro tre figlie.  Mi raccontò di quella immensa amarezza. Né risa né voci di bimbi né grida giocose per casa. Il silenzio immoto riempiva ogni vano e ogni giorno. Perfino l’aria, diceva, era pregna di un’insana mestizia, lui l’avvertiva: “era il presagio di un giorno peggiore”. 

The Kindness Of Strangers

Non lasciatele vagabondare da sole. 
Dite loro che questo mondo è un coacervo di minacce 
e raccomandate ancora loro di scongiurare 
la compagnia degli sconosciuti
The Kindness of Strangers - Nick Cave 


Nella povertà nessuno profuma di mughetto. Nell'Arkansas alcuna cosa viene corrosa dalla salsedine dell’oceano. Nella povertà il desiderio di libertà è tanta. Nell'Arkansas l’ambizione di spingersi fino all'oceano lo è di più. Mary Bellows voleva raggiungerlo per lanciare nei suoi abissi i blocchi di pietra della fame e della costrizione procurata dalla ristrettezza economica e sciogliere il nodo della sua libertà verso l’orizzonte sconfinato.

The Gallows Pole


Sulla forca. La corda chiusa da un nodo scorsoio. Il cappio è già passato attraverso la testa di mio fratello. Ehi tu, quanto credi valga il piacere di una donna?
Credi che, dopo avere avuto il mio corpo, tu possa uccidere la voglia di vederti morire? Oro argento danaro, le voglie soddisfatte da tua sorella non placheranno il suo desiderio di ucciderti!
Sulla forca.
Fratello mio, sono una donna felice della sua castità perduta che non ti salverà. Tra le gambe il perno della pulsione che genera piacere. In grembo conduco potenziale forza creatrice che sarà arbusto di generazionali esistenze.
Sulla forca.

Henry Lee

Caspar David Friedrich 
E tirava vento, e foglie e frasche per aria che di certo passeggiare sul crinale - miriadi di foglie -, che tutto poteva dirsi ma non che fosse prudente, guarda quei due, come cammina lui, come cammina lei, per me finirà in tragedia e tanto avevo detto e li seguivamo mentre si inerpicavano tra le rocce, su per il vialetto - quanti asparagi, ne raccogliamo a mazzetti -, e lei provava ad abbracciarlo, cosa che non si conviene ad una donna, ma era chiaro, si può affermare che in tutta evidenza lei cercava un contatto, forse fargli sentire il suo calore, si sa.

The curse of Millhaven



La città brucia e i bambini muoiono. La vita è ritmo di cavalli dal crine impazzito, nell’aria un ritornello che è preludio dell’inferno.
Per Natale ti regalerò il mostro che tieni sotto il letto, uscirà allo scoperto solo per te masticherà prima l’orlo della coperta per rosicchiarti i piedi fino a scoprirne le ossa. Morrai.

La la la                  La la la                  La la la
La la la                  La la la                  La la la

Sacco e Vanzetti

Si levarono i calici.
"A voi, Nicola e Bart!", esclamarono tutti, in coro.
"Ehm, ragazzi..."
"Sì, Vanzetti? Che c'è? Qualcosa non va?", disse Josh. Giacomo Trentacoste, per tutti Josh dacché aveva lasciato la Sicilia, da sempre era uno degli amici più cari del compianto Bart, e ci aveva tenuto tantissimo ad organizzare quella veglia in suo onore. Ma ora che le esequie erano in corso, sembrava un po' smarrito. Tanta gente non se la sarebbe mai aspettata. OK, la notizia della morte dei due anarchici italiani era trapelata di bocca in bocca, di fabbrica in fabbrica, di abbaino in uscio per tutta Little Italy, e fin lì ci siamo. Ma che venissero anche gli americani... Che roba.